
WING FOIL
in Sicilia

Corsi ed Eventi di Wingfoil
TRAPANI - STAGNONE - ISOLE EGADI
Con il nostro istruttore certificato Roberto Linares
Cos’è il Wingfoil
Il Wing Foil è l’ultimo arrivato nel mondo degli sport d’acqua, nonostante ciò sembra attrarre tantissime persone perché è divertente e facile da imparare. È il Wing Foil un'ala gonfiabile che si tiene in mano e permette di sfruttare il vento a bordo di qualsiasi tavola, meglio se dotata di hydrofoil.
Si parla di una vera e propria novità che sembra essere la fusione di altre discipline, prende un pò dal surf, dal windsurf, dal kitesurf e anche dal sup, ma non sostituisce niente, anzi è un’alternativa capace di regalare adrenalina e divertimento agli amanti del vento.
Come quasi tutti gli sport acquatici che prevedono l’utilizzo di una tavola, anche il Wing Foil è nato alle Isole Hawaii. Il Wing Foil possiede l’ala trainante svincolata dalla tavola, grazie a questa sua caratteristica la vela può rimanere, se si desidera, completamente sventata lasciando completa libertà al rider. La sensazione di cavalcare onde o piccoli chop sarà molto più piacevole poiché si è spinti solo dalla forza dell’acqua, proprio come nel surf. Inoltre l’efficienza idrodinamica del foil, che in questa disciplina sportiva è di dimensioni molto generose, permette di planare anche a basse velocità.
le Wing Sails sono note da decenni. A metà degli Anni 80, ispirato dal volo dei gabbiani, Tom Magruder sviluppò la cosiddetta “Wind Weapon“, una vela rigida che ruotava liberamente su una tavola da windsurf. “Se si osserva un gabbiano – spiegava Magruder – questo animale ha la capacità, attraverso la sua stessa energia, di sfruttare la forza del vento e rimanere in volo all’infinito. Con un’ala disegnata appositamente, potremmo farlo anche noi”.
Negli Anni 2000, la sua idea è stata ripresa da un paio di aziende specializzate in watersports che svilupparono alcuni prototipi di ali gonfiabili da tenere in mano e che potevano essere usati con gli Stand Up Paddle. Nel frattempo alcuni snowboarder cominciarono a utilizzare queste ali portatili per muoversi liberamente sulla neve, planare attraverso laghi ghiacciati e competere nei campionati mondiali di vela sul ghiaccio. Con l’avvento degli hydrofoil queste vele gonfiabili portatili hanno finalmente raggiunto un equilibrio, conquistato il pubblico anche di surfisti e oggi rappresentano una quota di mercato molto interessante.
L’attrezzatura da Wing Surf è facile da assemblare in spiaggia. Non ci sono né linee, né barre, né alberi, né boma. Tutto quello che si deve fare è gonfiare un’ala leggera, afferrare una tavola ed entrare in acqua. La semplicità è il concetto alla base del Wing Surf. Le dimensioni di una vela standard variano dai 2 ai 5 metri quadrati e generano abbastanza potenza per navigare. In realtà, se si utilizza una tavola dotata di hydrofoil, basta un vento di 10-12 nodi di vento per iniziare a navigare. Il Wing Surf poi non ha bisogno di venti fotonici, basta una brezza, un vento fresco e si vola sull’acqua.
Corsi di Wing Foil
I nostri corsi di Wing Foil sono stati strutturati per essere fruibili a tutti: adatti sia a chi ha già esperienza con gli sport velici e acquatici, sia ai neofiti, ossia a coloro che non hanno alcuna esperienza in questo settore.
Proprio per questo le lezioni verranno differenziate in base al tipo di esperienza pregressa e di competenze dell’allievo, in modo da ottimizzare le ore del corso ed evitare di investire tempo nello svolgimento di esercizi per lo sviluppo di capacità coordinatorie già in possesso degli allievi.
Uno sport giovane, affascinante e semplice alla portata di tutti: ispirata al volo dei gabbiani, la sensazione di volare sull’acqua scivolando sostenuti dal foil è davvero unica; all’improvviso spariscono i rumori e si viene avvolti da un’atmosfera magica fatta di silenzio, velocità e senso di leggerezza.
I corsi e le lezioni potranno essere svolti sia da terra, preferibilmente nell’incantevole scenario della laguna dello Stagnone di Marsala, che a bordo di confortevoli imbarcazioni, effettuando un “wing trip” in giro per le Isole Egadi, alla ricerca delle migliori condizioni meteo per consentire agli allievi un rapido apprendimento, abbinato ad una meravigliosa vacanza “sul mare”.
SEI PRONTO A VOLARE SULL'ACQUA?

L'istruttore
Roberto Linares, classe ’68, velista dall’età di 12 anni, una vita a contatto col mare, è anche armatore di una stupenda barca a vela , un Grand Soleil 46.3, con la quale naviga in tutto il mediterraneo.
Profondo conoscitore ed assiduo praticante di tutte le attività connesse al mare, che lui stesso definisce “Il Maestro”, dalle immersioni al windsurf, passando per il kitesurf , si dedica stabilmente fin dal suo avvento a questa nuova e meravigliosa disciplina che è il wingfoil, diventandone istruttore certificato.