
WEEKEND ZINGARO
in Barca a Vela
Castellammare del Golfo -San Vito lo Capo - Riserva dello Zingaro -Tonnara e Faraglioni di Scopello
WEEKEND IN BARCA A VELA SICILY WEST COAST
Le origini di San Vito Lo Capo sono legate ad un' antica leggenda in cui si narrano le vicissitudini di un giovane patrizio romano, figlio di un alto funzionario dell'antica Roma.
Un giorno il giovane, per sfuggire alle persecuzioni di Diocleziano, decide di fuggire da Mazzara, sua città natale.
Dopo alcuni giorni di navigazione verso nord, una tempesta costrinse la nave di Vito ad approdare in un golfo protetto dal vento da un capo roccioso ben conosciuto dai naviganti del tempo (Egitarso o Egitallo il suo nome) e qui i tre avrebbero cercato di convertire gli abitanti del villaggio Conturrana, che sorgeva a circa tre chilometri dal mare, sotto un'alta rocca.
Vito, Modesto e Crescenzia non riuscirono a convertire alla loro fede gli abitanti del villaggio, e anzi da questi furono scacciati e minacciati.
Fu allora che, come una punizione divina, giunse un' enorme frana a seppellire il villaggio ed i suoi abitanti.
Nasceva così il paese, ma dovevano passare ancora molti decenni perché San Vito Lo Capo e le sue contrade divenissero nuclei abitati nel vero senso della parola.
Oggi fanno parte dello stesso comune le frazioni di Macari e Castelluzzo immerse nella verde campagna siciliana e vicinissime ad uno dei tratti più belli della costa trapanese.
RISERVA DELLO ZINGARO
Nel tratto di costa da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo, 7 chilometri di natura incontaminata: la Riserva Naturale dello Zingaro, una delle più famose d'Italia;
Gli antichi greci e i latini la chiamavano Cetaria per l'abbondanza dei tonni che si incontravano nelle sue acque.
La prima spiaggia che si incontra entrando dal lato Nord è la più grande della Riserva dello Zingaro ed anche la più frequentata, in estate. La Tonnarella dell’Uzzo, a seguire: Cala Torre dell'Uzzo , Cala Marinella, Cala Beretta, Cala della Disa, Cala del Varo e Cala della Capreria, vicinissima a Scopello.
La Tonnara di Scopello, con i suoi Faraglioni, è la maggiore attrazione della Costa, soprattutto alle luci del Tramonto!
Ammirare la Riserva dello Zingaro dal mare è un'esperienza entusiasmante perchè fa cogliere con un'unico sguardo la maestosità del luogo. Le alte cime dello Zingaro degradano fino al mare, il verde della macchia mediterranea si mescola al rosso delle rocce e si tuffa nel blu delle sue splendide acque.

Vivere un'esperienza indimenticabile in Barca a Vela, veleggiando sulla Costa della Sicilia Occidentale!
⚓ ORARIO e PORTO DI PARTENZA:
Check in ore 9.00 - Sistemazione in cabina .
Si salpa alle ore 9.30- Ritorno previsto per le18.00 circa dell'ultimo giorno.
PORTO DI IMBARCO :Castellammare del Golfo (TP) o San Vito Lo Capo (TP)
⚓ ITINERARIO
1° GIORNO:Castellammare del Golfo (TP) - San Vito Lo Capo
-
Ore 9.00 Check in e sistemazione nelle cabine.
-
Ore 9.30 si salpa in rotta verso la Riserva dello Zingaro.
-
Soste bagno alla scoperta delle calette e delle grotte della Riserva.
-
Sosta bagno e pranzo alla Tonnara e i Faraglioni di Scopello.
-
Arrivo al porto di San Vito, cena e serata libera in paese.
-
Pernottamento a bordo in porto a San Vito Lo Capo.
2° GIORNO: San Vito Lo Capo/Riserva dello Zingaro (Nord)
-
Ore 9.30 si salpa alla volta della parte Nord della Riserva dello Zingaro.
-
Soste bagno alla scoperta delle calette e delle grotte della Riserva.
-
Sosta bagno e pranzo alla Tonnara e i Faraglioni di Scopello.
-
Arrivo al porto di Castellammare del Golfo (TP) check out entro le ore 18.00.
*** Se il punto di partenza è San Vito Lo Capo , l'itinerario proposto sarà effettuato al contrario.
⚓ COSA INCLUDIAMO
-
Sistemazione in cabina doppia.
-
Skipper professionista
-
Acqua minerale.
⚓ NON INCLUSI
-
Ormeggi nei porti (San Vito o Castellammare del Golfo)
-
Cambusa (il cibo da cucinare a bordo)
-
Carburante (a consumo)
-
Ulteriori richieste dell'ospite a bordo.
-
Lenzuola e asciugamani € 20,00 a persona.(Il telo mare deve essere personale)
⚓ SERVIZI EXTRA NON INCLUSI
-
Transfer da e per l'Aeroporto di Trapani o Palermo
-
Taxi privato dall'hotel o dalla vostra casa vacanze al porto di Imbarco.
-
Early and late Check in o notte extra BOAT&BED in Barca.
-
Parcheggio auto vicino al porto di Imbarco
-
Hostess in lingua straniera
⚓ LE BARCHE A VELA
Utilizziamo diverse barche a vela da 4 o 6 posti.
Per visionare la nostra flotta CLICCA QUI
Al momento della richiesta sarà confermata la Barca a Vela disponibile.
Siete pregati di prendere visione del nostro REGOLAMENTO DI BORDO
⚓ REFUND POLICY
La Crociera viene effettuata solo se le condizioni di mare, vento e meteo sono idonee alla navigazione.Se per qualche motivo il tempo non fosse idoneo alla navigazione il tour sarà cancellato e/o rimandato ad altra data e sarà effettuato il rimborso della quota versata al momento della prenotazione. Clicca REFUND POLICY per leggere condizioni di cancellazione.
⚓ NOTE:
L'esperienza proposta può essere richiesta solo in ESCLUSIVA per massimo di 6 persone a bordo.