
Escursione in Barca a Vela
Riserva dello Zingaro e Tonnara di Scopello
Escursione in barca a vela riserva dello zingaro
​
Nel tratto di costa da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo, 7 chilometri di natura incontaminata: la Riserva Naturale dello Zingaro, una delle più famose d'Italia;
Gli antichi greci e i latini la chiamavano Cetaria per l'abbondanza dei tonni che si incontravano nelle sue acque.
La prima spiaggia che si incontra entrando dal lato Nord è la più grande della Riserva dello Zingaro ed anche la più frequentata, in estate. La Tonnarella dell’Uzzo, a seguire: Cala Torre dell'Uzzo , Cala Marinella, Cala Beretta, Cala della Disa, Cala del Varo e Cala della Capreria, vicinissima a Scopello.
La Tonnara di Scopello, con i suoi Faraglioni, è la maggiore attrazione della Costa, soprattutto alle luci del Tramonto!
Raccontare la bellezza della Riserva naturale dello Zingaro, non è facile.
Piccole baie pavimentate da candidi ciottoli, mare che durante il giorno si tinge di inattesi toni di verde e di azzurro, scogli appuntiti che separano le diverse spiaggette, macchia mediterranea che sembra tuffarsi nel mare e antiche case coloniche costruite sulla roccia.
Un mix di natura e discreta presenza dell’uomo.
Le calette si susseguono mischiandosi a profumi e a colori ineguagliabili, sfoderando tutto
il loro fascino.
Ammirare la Riserva dello Zingaro dal mare è un'esperienza entusiasmante perchè fa cogliere con un'unico sguardo la maestosità del luogo. Le alte cime dello Zingaro degradano fino al mare, il verde della macchia mediterranea si mescola al rosso delle rocce e si tuffa nel blu delle sue splendide acque.

Riserva dello Zingaro in barca a vela
Vivere un'esperienza indimenticabile in Barca a Vela con un tour in barca a vela Faraglioni di Scopello veleggiando sulla Costa alla Riserva naturale dello Zingaro!
​
âš“ ITINERARIO
La barca a Vela viene mossa principalmente dal vento e quindi non è possibile creare un itinerario prestabilito. Ill comandante è l'unico che al momento della partenza potrà scegliere le tappe e la rotta migliore per permettere una navigazione a Vela ottimale.
Si salpa alla volta della Riserva dello Zingaro, al largo si costeggia Castellammare del Golfo, le prime calette della Costa come Cala, Bianca, Cala Rossa, per poi fare la prima sosta bagno alla Riserva dello Zingaro a Cala dell'Uzzo, dove esplorare la grotta degli innamorati e la piccola spiaggia di ciottoli bianchi. Prossima sosta in Cala del Varo, Cala Capreria, Cala Marinella (a seconda del vento) per gustarci un brunch dai sapori siciliani a bordo, per poi veleggiare verso la famosa TONNARA DI SCOPELLO con i suoi Faraglioni e Cala Rossa per un ultimo tuffo.
Durante le soste ci godremo il mare in totale relax , senza stress o musiche assordanti.
Iniziamo il ritorno verso il porto in veleggiata, giocando con le onde e magari incontrando i delfini a prua!
*** L'itinerario varierà a seconda del porto di partenza.
​
âš“ PORTI E ORARI DI PARTENZA
-Dal porto di Castellammare del Golfo (TP).
Partenza ore 10.00 - Ritorno previsto per le 17.30.
​
-Da San Vito Lo Capo (TP) (solo su richiesta per minimo 4 persone o per un'esclusiva).
Partenza ore 9.45 - Ritorno previsto per le 17.30.
​
-Dalla Marina di Balestrate (PA) : Check in ore 9.15-
Partenza ore 9.30 - Ritorno previsto per le 18.00.
​
​
⚓ COSA INCLUDIAMO ​
-
Durata dell'esperienza: 8 ore circa.
-
Carburante
-
Comandante e Skipper professionista, palermitano doc, esperienza trentennale.
-
Aperitivo con snacks e il tipico "pane cunzato" come brunch.
-
Frutta Fresca e Acqua.
-
Utilizzo toilette a bordo, doccia di acqua dolce esterna, utilizzo della coperta per le vostre borse, plancetta di poppa per i vostri tuffi, la scaletta per scendere in acqua, comode sedute esterne, un pozzetto con tavolino estraibile, ampio spazio sul ponte dove potrete prendere il sole e godervi un'emozionante veleggiata!
​
âš“ COSA PORTARE
Siete pregati di portare sempre un telo mare, da stendere sul ponte della barca, portare solari non oleosi in quanto rendono la superficie della barca scivolosa e quindi pericolosa.
​
âš“ LE BARCHE A VELA
Utilizziamo diverse barche a vela da 8 o 10 posti.
Per visionare la nostra flotta CLICCA QUI
Al momento della richiesta sarà confermata la Barca a Vela disponibile.
​​
âš“ REFUND POLICY
L'escursione viene effettuata solo se le condizione di mare, vento e meteo sono idonee alla navigazione.Se per qualche motivo il tempo non fosse idoneo alla navigazione il tour sarà cancellato e/o rimandato ad altra data e sarà effettuato il rimborso della quota versata.
​
âš“ BOAT & BED
Ai nostri ospiti, che prenotano un tour giornaliero con noi, offriamo la possibilità di pernottare a bordo, nella barca ormeggiata a Castellammare del Golfo (TP) o San Vito Lo Capo.
PER INFO CLICCA QUI
​
âš“ NOTE:
Il Tour proposto si intende di GRUPPO per massimo 8/10 persone, oppure può essere richiesto con la Barca in ESCLUSIVA per massimo di 8/10 persone a bordo.
​