top of page

MINI CRUISE EGADI
Crociera barca a vela isole Egadi 

MINI CRUISE EGADI

Crociera barca a vela isole Egadi 

Una Mini Crociera di 3 Giorni per esplorare le Isole Egadi

Le Isole Egadi sono state crocevia di popoli in ogni epoca. I primi insediamenti umani risalgono all’era paleolitica, quando piccole tribù di uomini primitivi attraversarono la sottile striscia di terra che univa Levanzo e Favignana alla Sicilia, a differenza di Marettimo che staccatasi dalla terraferma era già un’isola. Gli uomini primitivi si insediarono lungo le coste vivendo di caccia, di pesca, raccogliendo molluschi e frutti spontaneamente regalati dalla madre terra. Vivevano nelle grotte come quelle delle Uccerie e della Madonna a Favignana, nella zona dei Faraglioni. Ma la presenza più significativa di questi uomini all’interno delle grotte ci è sicuramente data dalla “Grotta del Genovese” a Levanzo. Risalente al Paleolitico – Neolitico, questa grotta-santuario custodisce preziosi graffiti e pitture che ci raccontano, grazie ad una maestria e abiltà artistica non comune, il vissuto di questi nostri predecessori: la loro sfera spirituale, le loro danze propiziatorie per la caccia, le prede catturate e così via.

Intorno al 6.000 a.C, la striscia di terra che collegava Favignana e Levanzo alla terraferma si fece via via sempre più sottile fin quando le due divennero infine isole separate.

Il periodo Fenicio, i Romani e la I Guerra Punica

Con l’avvento dei primi navigatori dall’Oriente, spinti dalle loro attività commerciali, giunsero nelle acque delle isole Egadi i Fenici. Infatti le Egadi erano in una strategica posizione in virtù del fatto che la Sicilia divenne teatro per i loro intensi e redditizi traffici commerciali. I Fenici si insediarono a Favignana nella zona nord-orientale di San Nicola. Del loro insediamento è rimasta traccia nelle grotte usate come abitazione, luogo sacro e tombe.

Contemporaneamente alla presenza dei Fenici nel Mediterraneo, all’orizzonte si profilava Roma che stava mettendo le basi per quello che poi diventerà un impero dai confini immensi.

Aquamarine maggio 2021_-134.jpg

EGADI MINI CRUISE

3 GIORNI e 2 NOTTI (Weekend o feriali) 

PROGRAMMA 

Vivere un'esperienza indimenticabile in Barca a Vela, veleggiando alle Isole Egadi!

ORARIO e PORTO:

Check in ore 9.00- Si salpa alle ore 9.30 del primo giorno- Ritorno previsto per le17.00/18.00 circa dell'ultimo giorno. 

Porto di imbarco :TRAPANI o MARSALA

⚓  ITINERARIO:

1° GIORNO

Ore 9.00 Check in e sistemazione ospiti nelle cabine.Partenza alle ore 9.30.

In rotta verso Favignana dopo circa 1 ora di Veleggiata arriveremo a Cala Rossa per uno sosta bagno e light lunch a bordo. Sosteremo a Cala Azzurra per goderci un bagno nelle acque cristalline delle Egadi per poi visitare le altre calette come Cala Rossa, Lido Burrone (a seconda dei venti).

Arrivo al porto di Favignana nel pomeriggio, per dare la possibilità ai nostri ospiti di visitare il paese, optando per un aperitivo con "coppo", panelle e arancine, una granita al caffè, oppure visitare la famosa Tonnara o la palazzina dei Florio.​

E' possibile passare la notte ormeggiati al porto di Favignana, in modo da cenare e visitare l'Isola oppure optare per una serata alla boa, in una delle calette più tranquille (Il Previto o Cala Rotonda) godendo di un bagno al tramonto o di una serata sotto le stelle cullati dal mare!

Pernottamento a bordo

2° GIORNO

Ore 9.30 Partenza dal porto di Favignana per proseguire verso Marettimo (se il vento e le condizioni del mare lo permettono) oppure per proseguire la circumnaviagazione dell'isola di Favignana.Light lunch a bordo.

Se le condizioni del mare permettono di raggiungere Marettimo, dopo una bella veleggiata, visiteremo le calette più belle. Gli ospiti a bordo potranno effettuare un'escursione con barca di legno nella famosa grotta. Si dorme alla boa nella caletta più riparata dal vento.

Se invece le condizioni del mare non permettono Marettimo si rientra ritorna a Favignana oppure si opta per passare la notte alla boa su Levanzo.

Pernottamento a bordo.

3° GIORNO

Ore 9.30 Partenza e veleggiata in direzione di Levanzo,  per effettuare alcune soste nelle calette più famose, come Cala Fridda o Cala Minnola oppure la bellissima Cala Tramontana (sempre a seconda dei venti), per poi ricominciare il rientro verso il porto di Trapani 

Orario di rientro previsto per le ore17.00/18.00.

 

      ⚓  COSA INCLUDIAMO 

 

​⚓  NON INCLUSI

    • Sistemazione in cabina doppia.

    • Skipper professionista

    • AMP Tassa Riserva Marina Egadi

    • Acqua minerale.

    • Ormeggi nei porti o alla boa.(Non è possibile effettuare rada all'ancora alle Isole Egadi)

    • Cambusa (il cibo da cucinare a bordo)

    • Carburante (a consumo)

    • Ulteriori richieste dell'ospite a bordo.

    • Lenzuola e asciugamani € 20,00 a persona.(Il telo mare deve essere personale)

⚓  SERVIZI EXTRA NON INCLUSI

  • Transfer da e per l'Aeroporto di Trapani o Palermo

  • Taxi privato dall'hotel o dalla vostra casa vacanze al porto di Imbarco.

  • Early and late Check in o notte extra BOAT&BED in Barca.

  • Parcheggio auto vicino al porto di Imbarco

  • Hostess in lingua straniera

⚓  LE BARCHE A VELA 

Utilizziamo diverse barche a vela da 4 o 8 posti.

Per visionare la nostra flotta  CLICCA QUI

Al momento della richiesta sarà confermata la Barca a Vela disponibile.

Siete pregati di prendere visione del nostro REGOLAMENTO DI BORDO

⚓  REFUND POLICY

La Crociera viene effettuata solo se le condizioni di mare, vento e meteo sono idonee alla navigazione.Se per qualche motivo il tempo non fosse idoneo alla navigazione il tour sarà cancellato e/o rimandato ad altra data e sarà effettuato il rimborso della quota versata al momento della prenotazione. Clicca REFUND POLICY per leggere condizioni di cancellazione.

NOTE: 

L'esperienza proposta può essere con imbarco a cabina oppure in ESCLUSIVA.

bottom of page